Due mie nuovi contributi nella rivista curata dal professor Pier Cesare Rivoltella. In “Sullo scaffale” una mia recensione sul libro “Parole appuntite. Parole piumate. Giulio Coniglio” di Anna Sarfatti con le illustrazioni di Nicoletta Costa per riflettere con i più piccoli, attraverso 5 filastrocche, su alcuni punti del Manifesto della Comunicazione non ostile. In”Fare scuola” »
Ottobre 2021 Due miei contributi nel nuovo numero di Essere A Scuola: Lavorare per EAS Canva for education: novità di uno strumento in continua evoluzione
É trascorso qualche anno dall’esperienza affascinante fatta con lo studio della Divina Commedia nella mia classe quarta di scuola primaria, ma il lavoro svolto per tutto un anno di scuola continua ad appassionare e a raccogliere consensi. Ringrazio Beatrice Cristalli della rivista Focus Junior per avermi dato la possibilità di poter raccontare questa avventura con »
In questo numero insieme a Elena Colciago ho scritto un articolo su come fare memoria a scuola proponendo l’uso di una webquest.
Rivista mensile di aggiornamento professionale per il Primo Ciclo di Istruzione Direttore: Pier Cesare RivoltellaSegretaria di redazione: Silvia Faini Comitato Scientifico: Giovanni Biondi (INDIRE), Fabio Bocci (Università di RomaTre), Giovanni Bonaiuti (Università di Cagliari), Iole Caponata (Docenti virtuali), Giuseppe Corsaro (Insegnanti 2.0), Luigi Guerra (Università di Bologna), Pierpaolo Limone (Università di Foggia), Daniela Maccario (Università di Torino), Elisabetta »
Come creare una classe con Google Classroom Come inserire e assegnare un compito in classroom Correggere un compito e restituirlo Cosa vede l’alunno Screencast O’ Matic Video conferenza docenti
Body Body. Abbinamenti Gioco dell’impiccato Clothes Do you remember? Clothes vocabulary What are you wearing? My clothes. Memory Colours Colours Festivity English Summer It’s Christmas time Happy Easter Cruciverba di Pasqua Food Memory L’impiccato Un trenino carico carico di … Halloween Happy Halloween House Home sweet home Where is…?
In questa sezione propongo materiali utili per riprendere la scuola in serenità e sicurezza.
Il prossimo #easday20 vi aspetta online il 23 ottobre con una mattina di riflessione insieme a relatori imperdibili (Rivoltella, Fabris e Lancini) e 12 laboratori tra cui scegliere il proprio pacchetto. Vedi tutte le info qui
15 Ottobre 2021 Convegni e conferenze In primo piano Costruire cittadinanza. Idee, curricolo, metodi per l’educazione civica nella scuola di Camilla Zabaglio L’ottava edizione dell’ EaS DAY (Essere a Scuola) si svolgerà Venerdì 15 Ottobre 2021 e porterà con sé tante novità. La tematica della iniziativa è stata definita in “COSTRUIRE CITTADINANZA: IDEE, CURRICOLO, METODI PER »