La TV è uno degli strumenti più utilizzati per intrattenere i bambini, insieme ai filmati presenti in rete. Guardare però troppa TV senza regole che determino il consumo o senza filtrare i contenuti rischia di far divenire la TV come detto da Popper “cattiva maestra” Partendo dalla lettura di un semplice racconto abbiamo ragionato con »
L’attività con i bambini di tre anni è partita dalla necessità di ragionare sul concetto di privacy e della propria immagine. Abbiamo lavorato sulla fotografia coinvolgendo i bambini alla scoperta della storia della macchina fotografica: nata come strumento molto grande e destinato solo ai fotografi di mestieri è divenuto strumento via via sempre più piccolo »
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Liberamente tratto da un storia di Gianni Rodari, Gip nel tablet affronta la problematica di un uso smodato delle nuove tecnologie e delle possibili conseguenze. Una storia fantasiosa che ha coinvolto i bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia. La storia di Gip è diventata un memory costruito dai bambini, diventato poi magicamente digitale finendo »