Reader 2d
Reader 2D permette di realizzare in pochi clic contenuti didattici interattivi attraverso punti caldi (hot spot) da collocare sull’immagine stessa. Inoltre è possibile costruire menu a più sezioni per connotare meglio l’immagine, aprendo ad esempio un focus sull’artista, sul luogo in cui si trova l’opera, su opere dello stesso autore. È possibile anche aggiungere collegamenti a pagine web per uno studio più approfondito e articolato.
Vedi il tutorial parte prima
vedi il tutorial parte seconda