Liberamente tratto da un storia di Gianni Rodari, Gip nel tablet affronta la problematica di un uso smodato delle nuove tecnologie e delle possibili conseguenze. Una storia fantasiosa che ha coinvolto i bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia. La storia di Gip è diventata un memory costruito dai bambini, diventato poi magicamente digitale finendo »
Essere a Scuola è la nuova rivista di Aggiornamento professionale per il Primo Ciclo di Istruzione. Edita da Morcelliana e diretta da Pier Cesare Rivoltella è disponibile da oggi in download gratuito (numero 0) sul sito dell’Editrice. La rivista, in abbonamento da settembre 2017, prevede una struttura ricca, articolata in rubriche di sicuro interesse per l’insegnante. Essere »
Il 25 ottobre 2019 Brescia tornerà ad essere la capitale della didattica. Oltre 500 insegnanti, dalle diverse regioni italiane, si incontreranno nella Sala Conferenze di Santa Giulia (via Piamarta 4) per il 6^ EaS (Essere a Scuola) Day. La Giornata di studio, organizzata dal Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Innovazione,alla Tecnologia (CREMIT), l’Università Cattolica »
Argomento Destinatari Abstract Istruzioni Software/App utilizzata Link Il suolo classe quarta la composizione del suolo, le sue caratteristiche, gli organismi che lo popolano tipo di attività: cloze, cruciverba, quiz Scaricare il file zippato. Decomprimerlo e avviare le attività cliccando su index Hot Potatoes Scarica il file (70,3 KB zip) Apparato digerente classe quinta gli organi »
Argomento Destinatari Abstract Istruzioni Software/App utilizzata Link Tabellina del 7 classe seconda/terza conoscere la tabellina del 7. 20 domande Collegarsi alla pagina indicata nel link e far collegare gli alunni alla seguente inserendo il codice che compare nella pagina insegnante e scegliendo un nickname. Per ulteriori indicazioni vedi la sezione programmi/Kahoot Kahoot Collegati Tabelline classe seconda/terza »
Kahoot! è una piattaforma gratuita basata sulla Gamification per creare in modo semplice e divertente questionari, test, quiz e verifiche da proporre agli alunni sia in presenza con LIM e Tablet che online. Progettata per essere accessibile alle aule e con qualsiasi dispositivo mobile, è un valido supporto nei casi non si abbia un laboratorio »
Audacity è un editor di file audio , distribuito sotto la GNU General Public License. É un programma che permette un utilizzo fondamentalmente intuitivo. Ppermette registrazione, riproduzione, modifica e mixaggio di un file audio. Una serie di operazioni aggiuntive sono possibili grazie a plugin già inclusi, con i quali è possibile intervenire su diversi parametri tra »